Storie illustrate che invitano alla lettura, sia individuale che ad alta voce, per scoprire in modo divertente e creativo la magia delle immagini e la poesia delle parole.
Le storie
E - SHOP
La nascita è un momento speciale: mamma e papà sentono che la loro vita cambierà, vedono finalmente il viso che per nove lunghi mesi hanno solo immaginato. D'altro canto, il bimbo si trova all'improvviso in un mondo tutto nuovo, molto diverso dal sicuro grembo materno della mamma. È l'inizio di un'avventura, lo è per tutti: nascono nuove vite.
In collaborazione con il Centro di Psicologia e Analisi Transazionale di Milano.
ISBN 9788898645107
A b
A e B sono fratelli. Come tutti i fratelli litigano, ma in questo libro il litigio diventa rabbia, conflitto, ostinata cocciutaggine. Ad un tratto però...
Le coinvolgenti illustrazioni, che hanno come protagonisti i due testardi uccellini, invitano a conoscersi meglio e a capire cosa succede quando si... scatenano le proprie emozioni!
ISBN 9788889705254
Alba d'inverno
Un delicatissimo gioco di forme e colori, un esempio di grafica coinvolgente ed elegante che ci fa scoprire, pagina dopo pagina, il valore di una narrazione semplice e poetica, che parte da un preciso momento - il sorgere del sole in una mattina invernale - per cantare le piccole meraviglie della natura.
Le illustrazioni, realizzate tutte con carta e cartoncino, esaltano i paesaggi e i personaggi curiosi della storia.
ISBN 9788889705810
Alfabetiere del viaggiare sicuri
Mister X è uno strano personaggio: con il volto eternamente celato dai suoi occhiali da aviatore e il suo naso a punta, ci accompagna per mano in questo alfabetiere combinandone di tutti i colori nel tentativo di scoprire e di suggerirci qual è il modo più sicuro di viaggiare. Un alfabetiere tenero, ironico, esilarante e poetico, che presenta a grandi e piccoli tutte le lettere dell’alfabeto e tanti, tanti mezzi di trasporto attraverso icone ricche di particolari da scoprire, da guardare e riguardare, fino alla sorpresa finale. Bambini, genitori e insegnanti con questo alfabetiere potranno discutere insieme di storia, invenzioni, animali e dischi volanti, domandandosi quale sia il modo più sicuro di viaggiare.
ISBN 9788889705421
Berta la Lucertola
Una favola che con il bagliore della luna e delle stelle ci fa scoprire che alla fine la notte non è poi così paurosa.
Berta è una lucertola a cui piace il sole ed esplorare, e come a tutte le lucertole la sera nella sua tana si rintana. Per Berta la notte è una bestia nera, perché è tutta nera, senza occhi e con gli artigli. Una sera, però, sbadatamente, rimane fuori: sola, spaventata e congelata, ma fa una scoperta che nessun'altra lucertola ha mai fatto!
ISBN 9788889705735
C'era una volta...
C’era una volta…che cosa? Un topo, un vecchio, un gatto, una strega, un orso, un matto? Dai medesimi pezzi possono nascere situazioni e personaggi diversi per dare il via alla nostra storia. Un libro semplice, all’insegna dell’ars combinatoria,adatto anche ai più piccoli, per imparare che anche noi siamo tutti diversi ma allo stesso tempo tutti uguali, proprio perché siamo formati dai medesimi pezzi.
Realizzato in collaborazione con Scuola Coop.
ISBN 9788889705711
Carpe diem
Una storia che, pagina dopo pagina, ci accompagna alla scoperta del mistero degli animali scomparsi.
Un giorno un ippopotamo partì, e gli altri animali suoi vicini lo videro e lo seguirono. Il pinguino, molto attento, fu il primo ad accorgersene e velocemente andò a chiamare tutti gli altri animali. Dove vanno improvvisamente tutti gli animali?
ISBN 9788898645602
Cavaliere souvenir
Una meravigliosa storia sul tempo, il dono più prezioso per scoprire e vivere... senza passare il tempo a guardare l'orologio!
Eustachio deve andare, tante cose deve fare, non ha tempo da sprecare. Gli dicono: "Per piacere, vedi un po' di rimanere", ma ha tante cose da fare e così continua a camminare. Fino a che un giorno un bambino incuriosito gli chiede “Cavaliere perché correte? Cosa cercate? Cos'è che volete?”.
ISBN 9788889705704
Cidia
Cidia è l’antico veliero protagonista al Museo della Marineria di Cesenatico, che racconta storie, leggende, filastrocche ai bambini in visita. Tutti insieme, piccoli e grandi, persone e barche, partono per un viaggio nella fantasia e nella storia, in cui il mare è protagonista.
Realizzato in collaborazione con il Museo della Marineria di Cesenatico.
ISBN 9788889705520
Come me
Una storia semplice e intensa che ci immerge nella meravigliosa savana africana.
Un giorno un bambino, Mor, incontra un ghepardo molto triste perché senza macchie, e decide di aiutarlo. Così Mor e il ghepardo diventano amici. La loro amicizia lascia tracce indelebili, più di qualsiasi colore!
ISBN 9788898645374
Cos'ho in testa?
Una storia che incoraggia ad abbracciare la propria creatività, a tirare fuori ciò che si ha dentro.
Eva si sveglia con tantissime cose in testa: un castello, un fenicottero dello spazio, un prato di fiori, un camaleonte timido, un luna-park... Le prova davvero tutte per scacciarli ma loro sono sempre lì! Per fortuna il fratellino le regala una scatola di matite.
ISBN 9788898645893
Cos'è
Un racconto che invita i bambini, sia molto piccoli che un po' più grandi, ad usare l'immaginazione per creare fantastiche storie partendo da un piccolo pezzetto di colore.
Cos'è? È forse una nuvola, un frutto maturo, un buffo personaggio? In realtà è tutto questo: è la storia di una macchia, un piccolo pezzo di carta che può essere ogni cosa, basta usare la fantasia!
ISBN 9788889705902
Una galleria di personaggi strampalati, misteriosi, colorati, divertenti, fa capolino fra le pagine del libro. Le loro identità ci vengono poi svelate una ad una, mostrando la varietà delle tecniche artistiche usata da Michele Ferri per realizzare questi ritratti. L’arte narrativa di Roberto Piumini ci guida attraverso le storie che ha immaginato per ognuno di loro. Da questo libro si sviluppano un laboratorio e una mostra con le opere originali.
ISBN 9788889705551
Forme e fantasia
Un racconto che ci rivela come giocando con le forme possiamo creare tante figure, e da tante figure possono nascere tantissime storie.
Un triangolo, un quadrato, un cerchio... Quante forme geometriche diverse! Cosa possono diventare? Un muro, un albero, un tetto di una casa, o addirittura un gatto, un cane e un pulcino? Con un po' di fantasia ecco che da un quadrato si possono inventare moltissime storie!
ISBN 9788898645282
Sotto la copertina è nascosto il catalogo appartenente a un re narratore le cui storie non hanno tempo. Il suo è un ricco e incantato archivio, una galleria di ritratti dipinti di personaggi chiave delle fiabe di ogni dove. Da Baba Jaga a Zio Lupo, unico lupo delle storie d’Africa, dalle fate zingare Kechali alla Cuca, metà donna e metà coccodrillo che abita le storie del Brasile. Tradizioni mobili di racconto e tessiture del mondo si intrecciano in un viaggio illustrato attraverso l’essenza della fiaba.
ISBN 9788889705377
Il cavallo e il soldato
Un racconto in rima che con la sua sonorità accompagna situazioni buffe a immagini accattivanti per lo stupore dei più piccoli.
Un soldato vuole andare assolutamente in guerra, mentre cammina incontra un cavallo e pensa che con lui sarebbe andato molto più svelto! Ma il cavallo non ne vuole proprio sapere di andare in guerra ed escogita qualsiasi cosa pur di non eseguire i comandi del soldato.
ISBN 9788889705124
Un viaggio “in punta di piedi” nel mondo incantato dell'infanzia. Una galleria di delicati personaggi racconta il proprio amico immaginario, l'amico con cui condivide le piccole grandi esperienze di ogni giorno e attraverso il quale filtra il mondo e le sue contraddizioni. I brevi testi evocativi sono sottolineati da illustrazioni dallo stile vagamente retrò. L'albo propone infine una serie di proposte operative per scrivere ed inventare nuovi ritratti di amici che abitano solo nella fantasia...
Realizzato in collaborazione con l'Associazione Aprés la nuit.
ISBN 9788889705346
Il mio colore
Una favola semplice che ci racconta la bellezza e il coraggio di sognare in grande senza rinunciare a essere se stessi.
Quattro corvi decidono di rivolgersi a un gufo per poter cambiare colore delle piume. Uno di loro, però, si renderà conto che è bello cambiare, sì, ma è bello anche piacersi così come si è.
ISBN 9788898645121
Il mistero Colapesce
La leggenda di Colapesce ha avuto larga diffusione nella tradizione orale della fiaba italiana. Le origini della leggenda sono antichissime e tuttora oscure. Proprio in ragione di questo mistero, la storia di Colapesce ha ispirato per secoli cantautori, drammaturghi e scrittori celebri come Italo Calvino, fino ad approdare al mondo dell’arte: disegnatori, scultori e pittori, tra cui alcuni artisti illustri come Renato Guttuso.
La leggenda narra di un bambino che diventa una creatura metà uomo e metà pesce e che, dopo alterne vicende, scompare tra le acque del mare, non si sa se per salvarsi, per salvare la propria isola o semplicemente perché solo nascondendosi può sfuggire all’inesauribile sete di conoscenza del Re.
ISBN 9788889705919
Il salto - Di città in città
Saltare è un grande desiderio, specialmente se è quello di un bambino che misura e immagina il mondo attraverso i balzi del canguro, della pulce o del leone. Non è un capriccio il suo, ma un autentico bisogno, voglia di provare, curiosità, emozione e passione. Saltare è anche utile per misurarsi, addolcire o rendere incisivi i movimenti adattandosi all'ambiente. Questo libro di Gek Tessaro ci fa scoprire che saltare in fondo è dare corpo all'irrefrenabile voglia di conoscere se stessi e il mondo.
ISBN 9788889705032
Il signor Agostino esce di casa ogni mattina e saluta sempre con garbo retrò gli abitanti del quartiere. A volte però dimentica il cappello o l'ombrello, oppure è un po' sbadato nel vestirsi; allora i bambini del quartiere lo prendono in giro. Ma lui sa come difendersi e le sue reazioni possono provocare brutti incidenti... Ingo Schulze, il narratore della Germania riunificata, ci offre una storia di grande umanità e dal vago sapore filosofico. Traduzione di Stefano Zangrando.
ISBN 9788889705544
Il signor formica
Un racconto ritmato e giocoso con un finale a sorpresa per scoprire insieme il valore delle poche cose di cui abbiamo veramente bisogno.
Una formica trova un verde pisello rotondo, saporito e profumato. Allora lo chiude in una scatola di buccia d'arancia, perché per mangiarlo ha bisogno di un piatto, e poi una forchetta, e un coltello, e il piatto va messo sopra un tavolo…
ISBN 9788889705216
Il sogno di Marc
Un viaggio tra le immagini oniriche di uno dei pittori più amati del secolo scorso, alla ricerca di quella leggerezza che fa vedere il mondo a colori.
Il giovane Chagall disegna e colora tutto il giorno le persone del suo villaggio. Si accorge, però, di usare sempre il nero, il bianco e il grigio, ormai vede tutto il mondo in bianco e nero. Marc decide di partire alla ricerca di tutti i colori nel mondo. Come può utilizzare tutti i colori della sua tavolozza?
ISBN 9788898645954
In questa storia c'è
Un divertente libro per i più piccoli, con sagome tutte da indovinare e una storia che non finisce mai.
In questa storia c'è... Già, chi c'è? Una palla? Un buco? Può essere un semplice quadrato? O invece è una finestra? Scoprite insieme cosa può succedere dietro l'angolo di ogni pagina.
ISBN 9788898645275
Invenzione dell'ornitorinco
L'ornitorinco è senz'altro l'animale più misterioso del pianeta, per più di un secolo ha fatto litigare gli studiosi. Uccello? Pesce? Rettile o mammifero? L'ornitorinco è diverso da tutti: becco da anatra, pelliccia da talpa, coda da castoro e zampe da coccodrillo dotate di uno sperone che secerne veleno. Come se non bastasse, l'ornitorinco nuota come un pesce, fa le uova, ma allatta i sui piccoli. In questo giocofiaba creativo si svela finalmente il segreto della sua invenzione, invitando i bambini a giocare costruendo con il cartone i propri animali impossibili, per poi dar loro un nome fantastico.
Selezionato nel 2013 da "Nati per Leggere" tra i 100 libri che non dovrebbero mancare nella biblioteca di un bambino.
ISBN 9788889705643
Cosa succede se un uomo fatto di carta, divoratore di boschi interi, scopre che esiste un'altra possibilità oltre a quella di mangiarsi ogni albero nelle vicinanze? E cosa succede se un'intera città di uomini, grandi consumatori di carta, scopre un'alternativa alla produzione di tanti rifiuti?
In collaborazione Associazione Culturale 0432.
ISBN 9788889705780
L'uomo del kamishibai
Questa storia sbircia la vita di un cantastorie giapponese, e ci ricorda che tutti, sia adulti che bambini, hanno bisogno di una fiaba da ascoltare.
Per anni l'uomo del kamishibai ha percorso la stessa strada verso la città per vendere dolciumi e raccontare le sue storie. Ormai anziano decide di riprovare quell'emozione ancora una volta. Tuttavia, si accorge che non solo la città è cambiata, ma anche i bambini, e si chiede: c'è ancora bisogno di storie e, soprattutto, di qualcuno che le racconti?
ISBN 9788898645657
La Vespa teresa
Una storia che ci fa riscoprire il piacere di leggere ad alta voce, un racconto irriverente e divertente, avventuroso, e ricco di suoni.
La vespa Teresa bzzzeggia tutto il giorno, ma improvvisamente si trova in uno strano luogo mai visto, rumoroso e... in movimento! Dove sarà casa sua ora? Che grande avventura per una piccola vespa vagabonda!
ISBN 9788898645152
È una storia metafora del bisogno umano di contatto, un utile strumento per una prima alfabetizzazione sulle emozioni e sulla comunicazione.
Tutti i bambini possono contare, fin dalla nascita, sul benefico piacere creato dal contatto con i Caldomorbidi. Fino a quando una strega malefica, invidiosa della felicità di tutti, li scambia con dei sostituti che, sotto un'apparenza attraente, si rivelano in realtà Freddoruvidi.
In collaborazione con il Centro di Psicologia e Analisi Transazionale di Milano
ISBN 9788889705230
La finestra viola
Una storia d'amicizia tra due ragazzi lontani, ma uniti dal mare e da un pittore che, con la sua arte, ispira in loro la voglia di colorare il mondo.
Giulio e Adama sono due bambini uniti da un'amicizia che supera i confini dei continenti. Adama è incantato dai colori, soprattutto nelle città, e desidera poter riconoscere la propria casa da lontano e, dopo un viaggio, sapere esattamente dove tornare…
ISBN 9788898645213
Questo libro bilingue è un breve racconto che accompagna una raccolta di canzoni di gioco e ninna nanne delle tribù della Costa del Kenya. Il libro esce con allegati due cd: il primo contiene il racconto narrato dalla voce di Karisa Kahindi, inframmezzato dalle canzoni originali e registrate da voci e strumenti tradizionali; nel secondo cd, registrato e prodotto negli studi di Radio Popolare di Milano, diversi artisti re-interpretano, con il loro stile e arrangiamenti, le canzoni in italiano. Tra questi: Eugenio Finardi, Banda Osiris, Roy Paci, Cristina Donà, Têtes De Bois, Parto delle Nuvole Pesanti.
Realizzato in collaborazione con l'Associazione Culturale Amici di Camilla e Arezzo Ballet.
ISBN 9788889705650
La mia mano
Un racconto che ci prende per mano e ci fa riflettere sull'importanza del nostro "strumento" più prezioso: le mani!
Con la mia mano posso accarezzare, aiutare, giocare, colorare, creare opere inimmaginabili... Le mani parlano, sentono, vedono, creano, afferrano e comunicano. Che cosa può fare di speciale la tua mano?
Clicca qui per sfogliare un'anteprima!
ISBN 9788898645442
La notte dello stregone
Questa dello stregone è la storia della notte più magica dell'anno! È la notte in cui l'amore danza nelle case e tra le stelle, è la notte dei desideri espressi da un mago solitario che non vuole più essere solitario, è la notte in cui un buffo Babbo Natale appare a cavallo di un bizzarro animale, portando regali che vanno oltre l'immaginabile!
ISBN 9788889705575
La storia che avanza
Questo libro è un invito a trovare e trasmettere la bellezza con pochi gesti e interventi essenziali. Una bellezza a chilometri zero, percepibile nel quotidiano, che si assapora come un semplice e gustoso pasto. Così nel piatto i piccoli pezzi di avanzi diventano racconto e le immagini si lasciano trastullare dal senso delle parole, nate dal sapiente lavoro d’intuizione e poesia di Alessandro Lumare.
Le tavole del libro sono state selezionate per la mostra degli illustratori alla Fiera del libro per ragazzi di Bologna 2012.
ISBN 9788889705803
LaBici è un alfabetiere che propone diverse azioni mentali: le 26 strofe in rima baciata sviluppano, nei primi sei versi, un breve elenco giocoso di parole che iniziano con ciascuna lettera dell’alfabeto, comprese quelle internazionali. Gli ultimi quattro versi di ogni strofa, invece, propongono, sempre in rima, degli “indovinelli lessicali”, basati sulla combinazione della lettera in questione con altre. Questo alfabetiere non si limita a fare l’elenco dei segni alfabetici, ma propone brevi repertori vivaci e attiva piccoli giochi combinatori, nell’ottica di quel rapporto creativo con le parole che tanto conta in una buona educazione linguistica.
ISBN 9788889705445
Leonardo - il matematico dell'arte
Un emozionante viaggio alla scoperta di Leonardo Da Vinci, per cui arte e scienza erano una cosa unica.
Leonardo era un pittore, scultore, inventore, e mille altre cose. Riusciva a entusiasmarsi per ogni piccola scoperta. Come un investigatore cercava nella natura le regole matematiche della bellezza e dell'armonia, riusciva a scoprire così che il mondo era pieno di meraviglie.
ISBN 9788898645497
Lettere familiari
Un dolce album di famiglia in cui le lettere ormai maiuscole aiutano le minuscole a crescere con gioia e tenerezza. Un vero e proprio alfabetiere sentimentale, per crescere e imparare le lettere immaginando la loro infanzia.
ISBN 9788898645336
Li e la luna
È una storia fantastica ispirata a tre opere cinesi del Periodo Ming (1368-1644) depositate al Museo degli Sguardi di Rimini. La fiaba così diventa un pretesto per sviluppare immaginazione e fantasia, attraverso il viaggio fantastico di un bambino alla scoperta della luna: un modo per scoprire le opere di un museo in modo non convenzionale, facendole diventare personaggi immaginari e figure narrative della fiaba stessa.
Un libro che punta a sensibilizzare verso una visione multiculturale della realtà e un atteggiamento di scambio, rispetto e curiosità.
In Collaborazione col Museo degli Sguardi di Rimini.
ISBN 9788889705148
Cosa succede se un uomo fatto di carta, che mangia carta vecchia per farla ritornare nuova, mangia tanto fino a stare male?
E cosa succede se gli uomini, al grido di "Tanto mangia Mangiacarta", continuano a buttare la carta vecchia e a volerne di nuova?
L'albo è accompagnato dalla presentazione del laboratorio "Sprecarta Ricarta", esperienza concreta di educazione orientata a ridurre la produzione di rifiuti e gli sprechi delle risorse.
In collaborazione con Associazione culturale 0432.
ISBN 9788898645008
Mondo Fantastico
È un libro dedicato alla "Grammatica della fantasia" di Gianni Rodari. Tre autori, quattro illustratori e un musicista, tutti nati tra gli anni '70 e gli '80 e cresciuti a pane e Rodari, si sono cimentati con l'effervescente atmosfera di un libro unico e irripetibile.
Realizzato in collaborazione con Artincanti. Musiche di Franco Beat Naddei.
ISBN 9788889705698
Nessuna Guerra è grande
Quando partì per la guerra Giggi di certo immaginava che non ci sarebbe stato niente di buono, così qualcosa di buono se l’era portata da casa, sicuro che sarebbe servita, e la cosa più buona che conosceva era la sua arte.
ISBN 9788898645398
Oltre l'albero...
Una bimba curiosa , una casa nel bosco… e una strega che racconta storie meravigliose.
In quest’albo l’immagine prende parola, diventa illustrazione e testo insieme.
“C’era una volta” sono le uniche parole scritte in questo libro, consegnando alla forza dell’immaginario la chiave più alta del racconto.
ISBN 9788889705018
Una storia tenera che ci avvolge come l'abbraccio premuroso del nostro papà.
Il papà di Tommaso deve dipingere una parete e il suo piccolo aiutante non vede l'ora di dare una mano, anzi, forse è addirittura un po' troppo entusiasta. Il papà si allontana e, quando torna, non trova più Tommi ma solo un barattolo di vernice rovesciato e delle impronte colorate...
ISBN 9788898645916
Qua la zampa orso!
L’orso, curiosamente prossimo alla vita degli umani e tuttavia selvatico e indomabile, è uno degli animali più amati dai bambini. Sotto le sembianze di bestia possente, si celano buffi e accomodanti posture, la pelosità teneramente ispida, la predisposizione e il portamento da attore. Le peculiarità dell’orso espresse in questo piccolo ma prezioso libro, nei linguaggi dell’arte, della scienza, dei giochi dei bambini, ne fanno l’animale simbolo della biodiversità da proteggere in Europa.
Realizzato in collaborazione con il Comune di Ravenna.
ISBN 9788889705476
Dall’autrice di best seller Anna Cerasoli, un nuovo libro che unisce arte e matematica in una narrazione semplice e confidenziale.
Chi lo dice che imparare la matematica sia un esercizio noioso e solitario? Quattro amici molto speciali e "in forma" ci porteranno alla scoperta delle forme geometriche, per sperimentare in prima persona quanto sia importante avere a che fare con gente... che conta!
ISBN 9788898645589
Saremo alberi
Nella terra dormono tantissimi semi che attendono di svegliarsi. Ascoltando con attenzione, riusciremo a sentire le loro risposte.
Sulle pagine del libro si manifestano allora i desideri e le speranze di questi piccoli semi. Saranno alberi forti, ribelli, tristi, eleganti... Ognuno avrà la sua particolare forma e anche il suo particolare... carattere!
Una storia che ci parla con semplicità dell'infinita bellezza del mondo ma anche dell'importanza delle differenze regalandoci una sorpresa finale: una pagina-laboratorio su cui far crescere il nostro albero da far vedere e... toccare!
In allegato una corda per costruirsi il proprio albero.
Selezionato nel 2013 da "Nati per Leggere" tra i 100 libri che non dovrebbero mancare nella biblioteca di un bambino.
ISBN 9788889705599
Sbagliando s'impara. La matematica della vita
Quanto fa 8 pesci diviso due gatti?
Se la tua risposta è “quattro pesci ciascuno”, allora hai proprio bisogno di questo libro!
Uno sguardo divertito ai numeri che diventano, in questo volume, la “matematica della vita”.
ISBN 9788898645268
Sbagliando s'inventa. Le parole della vita
In Sbagliando s’impara avevamo imparato ad apprezzare alcune operazioni matematiche ironiche e divertenti, illustrate con immagini dal sapore vintage eppure moderno di Loredana Cangini (Loricangi). In Sbagliando s’inventa l’ispirazione rodariana si fa ancora più viva: i bambini, questa volta, potranno divertirsi con una serie di strampalati giochi di parole, dalle sciarade ai rebus, dai logogrifi agli anagrammi, in cui anche gli errori possono dar vita a occasioni irripetibili di sperimentazione.
ISBN 9788898645572
Sbagliando si crea
Un foglio bucato, uno scarabocchio, un colore sbrodolato, una cancellatura di troppo, un disegno sotto-sopra, una macchia, uno scarto di cartoncino. Sono errori o invece opportunità di gioco e divertimento? La risposta è nel modo di porsi, perché “davanti all’errore se sorrido, m’ispiro!”. Con la creatività e la fantasia trasformo il buco nel cratere di un vulcano, la cancellatura nel tutù di una ballerina, la macchia di colore in un pagliaccio del circo.
Lo sbaglio è un’occasione da non perdere per conoscere meglio noi!
Clicca qui per sfogliare un'anteprima!
ISBN 9788898645848
In un tempo dove tutto sfugge e la vita si consuma nella fretta, ritrovarsi "sotto la luna" con un bambino non può che fare bene. Al piccolo e all'adulto. In queste pagine, melodie antiche e universali ci invitano a non aver paura di cantare e inventare ninne nanne, per consegnare alla tradizione che verrà le nostre storie e i nostri pensieri.
ISBN 9788898645435
Storia a colori del Signor Colore
Un racconto di parole colorate per narrare l’intera giornata di un simpatico protagonista, il Signor Colore, che da mattina a sera cambia colore a seconda degli ambienti, delle situazioni, degli stati d’animo. La tavolozza di parole, liriche e ironiche, riflessive e comiche che danno forma alla narrazione, propone a chi legge una continua e divertente invenzione cromatica, sottoponendo sostantivi, aggettivi e verbi agli intrecci e modulazioni di un’immaginazione che fa diventare eccezionale la semplice giornata di una persona semplice, senza far ricorso a magici technicolors, a vernici e tempere, a pennelli o pennarelli.
La lettura del testo - registrata sul CD che accompagna il volume - con la regia e la voce dell’autore e accompagnata dalle musiche a colori di Roberto Manuzzi, offre un esempio di sinestesia tra suono e vista.
ISBN 9788889705155
Dopo un terremoto si ha paura della Terra? Forse sì. Eppure la Terra si mette ogni giorno a nostra disposizione per farci fare un sacco di cose: correre, saltare, inciampare, fare le capriole, cogliere i suoi bellissimi fiori… E se ogni tanto gorgoglia e singhiozza un po’ non bisogna disperare, ma trovare la forza di ricostruire.
Il libro di Manuela Monari è un inno alla Terra e alla sua vitalità, che invita a guardare il terremoto da una diversa prospettiva; un punto di vista propositivo, carico di speranza.
Il libro, nato per sostenere i bambini colpiti dal Terremoto in Emilia nel maggio 2012, sosterrà anche questa volta le famiglie colpite dal sisma ad Amatrice e nelle zone limitrofe nell'agosto 2016: il ricavato sarà devoluto per la ricostruzione delle biblioteche della zona.
ISBN 9788889705926
Una piuma blu
È un albo illustrato che parla della natura e del complesso rapporto che la lega all’uomo. Narra del vincolo imprescindibile che unisce tutti gli esseri viventi tra loro:
il gioco di un bambino, il volo di un uccello nella foresta, la scoperta di un indio, il dono fatto a una donna straniera, s’intrecciano magicamente per tornare nelle mani
del bambino da cui tutto ha avuto inizio.
ISBN 9788889705872
Una storia
Una storia che racconta il coraggio di credere nelle proprie idee.
In un paese in cui l’acqua arriva solo se portata sulle spalle in pesanti secchi, Antonio, detto il Pellegrin, sogna di farla scorrere fresca e abbondante. Tutti lo prendono in giro, credono che sia pazzo, ma Antonio non si dà per vinto.
Clicca qui per sfogliare un'anteprima!
ISBN 9788898645459