Paoletto è un cagnetto che, come ogni cucciolo, ha ancora tutto da imparare. Ma per fortuna ha qualcuno, nella sua nuova famiglia umana, al quale pote..
Mauro Speraggi e Marco Dallari esplorano le caratteristiche e le funzioni del disegno infantile in un volume che unisce un'analisi approfondita sul ru..
Keith Haring, Leonardo Da Vinci, Marina Abramović e molti altri... Sono state prese in prestito le opere d’arte dai grandi musei, lavorando con i bamb..
Questo delizioso albo è “struttura da esplorare con gli occhi e con le mani”. Gioca sulla sorpresa verbale e grafica e invita a guardare il mondo con ..
Questo delizioso albo è “struttura da esplorare con gli occhi e con le mani”. Gioca sulla sorpresa verbale e grafica e invita a guardare il mondo con ..
Quando nell'Ottocento nasce il termine ecologia gli artisti scoprono che arte e ambiente hanno gli stessi alfabeti, che il nostro pianeta è come una p..
Non un manuale di tecniche artistiche, ma molto di più. È pensato per chi cercanuove modalità di lavoro e soprattutto per chi vuole divertirsi, per c..
Essere per la pace vuol dire essere nella realtà, vicini ai giovani, ai bambini, alle famiglie.
La musica, la poesia, il teatro, l’arte, la ricerca s..
Chi ha fatto arrabbiare la coccinella? Perché la rana brontola ed è più verde del solito? Otto simpatici animali e otto microstorie per parlare di col..
Una storia senza tempo, un invito alla condivisione che parte dalla cucina. Alì è un bambino che vive in un villaggio dall’altra parte del mondo. È un..
Una famosa filastrocca diceva: "...e le dita industriose mai non smetton di lavorar". Le cose stanno proprio così, tanto che le dita sono le vere prot..
Il giovane Chagall disegna e colora tutto il giorno. Si accorge, però, di usare pochissimo i colori vivaci, mentre nero, bianco e grigio sono sempre r..
Quanto vive una statua? Per sempre! Le farfalle di Possagno raccontano la loro singolare amicizia con lo scultore Antonio Canova. Una storia delicata ..
Ribelle, rivoluzionario, provocatore, scandaloso ha affrontato tempeste e burrasche per ricercare un mondo autentico, vero, semplice e non ipocrita. È..
Confronti n.1 è il primo libro che raccoglie gli atti del convegno I Bambini e l’Arte, tenutosi a Venezia il 24 e 25 marzo 2018. L’argomento e il gra..
Paola Ciarcià e Marco Dallari esplorando un’altra sfumatura dell’educazione attraverso l’arte, questa volta rivolgendosi specificamente a chi pratica..
Un'occasione per far conoscere la cultura e le tradizioni degli abitanti del "tetto del mondo". Fiabe e favole che evidenziano elementi di continuità ..
Un foglio bucato, uno scarabocchio, un colore sbrodolato, una cancellatura di troppo, un disegno sotto-sopra, una macchia, uno scarto di cartoncino. S..
Leonardo Da Vinci era un genio, di quelli che nascono solo una volta ogni mille anni: scultore, ingegnere e inventore, riusciva a entusiasmarsi per og..
Quando si arriva in un posto che non si conosce capita di sentirsi estranei, straniti… a dirla tutta, capita di sentirsi strani, anzi, stranissimi! O ..
Artebambini è stata la prima casa editrice a portare il kamishibai in Italia, creando e pubblicando le storie e realizzando laboratori ad hoc per la c..
Per anni l’uomo del kamishibai ha percorso la stessa strada verso la città per vendere dolciumi e raccontare le sue storie. Oggi, dopo un periodo di r..
Osvaldo (un bambino che ha lo stesso nome di Licini, pittore italiano del Novecento) parla con la Luna, che si chiama Amalassunta. Lei lo aiuta a capi..
Chi lo dice che imparare la matematica sia un esercizio noioso e solitario? Quattro amici molto speciali e "in forma" ci porteranno alla scoperta del..
Un'amicizia intensa fra Penelope e Rolando. Una passione per l'arte. Un pomeriggio al museo d'arte contemporanea per scoprire che si può essere ancora..
In Sbagliando s’inventa l’ispirazione rodariana si fa viva: i bambini potranno divertirsi con una serie di strampalati giochi di parole, dalle sciarad..
Questo libro ci accompagna in una ricerca attiva con una serie di proposte tra gioco, espressione e riflessione, tra linee, forme e texture, cercando ..
Dall’autore di “Il mio colore”, “Come me” e “La finestra viola”La carta è il materiale essenziale per la realizzazione di tantissimi laboratori e att..
Con la mia mano posso accarezzare, riservare a qualcuno un gesto gentile, giocare, colorare, creare opere inimmaginabili… Le mani sono strumento di pa..
In un paese in cui l’acqua arriva solo se portata sulle spalle in pesanti secchi, Antonio, detto il Pellegrin, sogna di farla scorrere fresca e abbond..
Utilizzare l’arte come risorsa educativa significa cercare di immettere nei processi intellettuali, immaginativi e creativi dei giovanissimi, idee, pa..
Una guida per costruire libri con materiali di recupero (e non). 25 tecniche per creare libri materici, libri pop-up, libri a fisarmonica, libri labir..