Dada
E - SHOP
DADA n.04 Leonardo da vinci
di Autori Vari
Personalità eclettica in cui si coniugano arte e scienza, emblema del Rinascimento italiano, dall'inarrestabile curiosità che contamina ogni sapere, Leonardo ha anticipato
la tecnica e la scienza attuali e attratto con i suoi capolavori gli artisti contemporanei. Venite a scoprirne i segreti!
la tecnica e la scienza attuali e attratto con i suoi capolavori gli artisti contemporanei. Venite a scoprirne i segreti!
DADA n.07 Giacometti
di Autori Vari
Numero uscito in occasione del centenario della nascita del grande artista la cui opera spazia dalla pittura alla scultura e tratta temi di estrema attualità quali la
fragilità e il senso effimero della condizione umana con elaborazioni espressive raffinatissime vicine all'arte etrusca ed africana.
fragilità e il senso effimero della condizione umana con elaborazioni espressive raffinatissime vicine all'arte etrusca ed africana.
DADA n.08 Africa
di Autori Vari
L'arte africana è l'espressione stessa di quei popoli che l'hanno creata, pervade tutti i campi dell'esistenza umana - sia essa sacra o sociale - e mostra
l'anima delle cose. Lo spirito vitale dell'arte africana ha folgorato gli artisti contemporanei occidentali, ha contaminato il nostro modo di vedere e lo ha riempito
di meraviglie!
l'anima delle cose. Lo spirito vitale dell'arte africana ha folgorato gli artisti contemporanei occidentali, ha contaminato il nostro modo di vedere e lo ha riempito
di meraviglie!
DADA n.09 Mare
di Autori Vari
Il mare fa sognare, fa paura, accarezza. Il mare è l'infinito, l'immenso mistero, i viaggi, le scoperte, gli scambi. Dall'Egitto alla Grecia, da Roma alle Indie è sempre
stato un'inesauribile fonte d'ispirazione. Vengono presentati i percorsi didattici promossi dal Centro Nazionale del Mare di Boulogne sur Mer e l'esperienza della
cooperativa Damatrà. La rivista è stata realizzata in collaborazione con le scuole e la Biblioteca del comune di Grado.
stato un'inesauribile fonte d'ispirazione. Vengono presentati i percorsi didattici promossi dal Centro Nazionale del Mare di Boulogne sur Mer e l'esperienza della
cooperativa Damatrà. La rivista è stata realizzata in collaborazione con le scuole e la Biblioteca del comune di Grado.
DADA n.10 Gioco
di Autori Vari
L'arte si sovrappone al gioco, ne testimonia la vitalità, esorta a non perdere l'occasione di superare ostacoli e muri, di emozionarci, di essere attivi protagonisti del nostro tempo. In questo numero: il gioco nell'arte, giochi di parole, racconti ludici, esperienze...
DADA n.11 Incontri
di Autori Vari
Invasione, evasione, meticcio, meticciato, contaminazione: gli uomini esplorano il mondo, s'incrociano, si mescolano, danno vita a tanti linguaggi, musiche, parole e forme e... ad altri uomini!
In questo numero l'associazione Le Città Invisibili presenta il progetto BambinArte in collaborazione con l'Assessorato alle Politiche Scolastiche del comune di Catania.
In questo numero l'associazione Le Città Invisibili presenta il progetto BambinArte in collaborazione con l'Assessorato alle Politiche Scolastiche del comune di Catania.
DADA n.12 Picasso scultore
di Autori Vari
Se oggi si fanno opere con tutto e niente potete esserne certi, dietro queste sculture c'è l'ombra del grande Picasso.
La sua fantasia, il suo umorismo, il suo sguardo puntano su oggetti inutili e strani, prendendo in giro la scultura tradizionale e avventurandosi in un universo di poesia sfrenata!
La sua fantasia, il suo umorismo, il suo sguardo puntano su oggetti inutili e strani, prendendo in giro la scultura tradizionale e avventurandosi in un universo di poesia sfrenata!
DADA n.13 Città ideale
di Autori Vari
Nel corso dei secoli filosofi, architetti, pensatori religiosi e profani hanno tentato di realizzare una città ideale in cui l'uomo avrebbe dovuto vivere in armonia, felicità ed uguaglianza. Ma l'unica città ideale non è, forse, solo quella che è in noi?
Numero realizzato in collaborazione con il Museo per bambini di Siena.
Numero realizzato in collaborazione con il Museo per bambini di Siena.
DADA n.14 Arte e Teatro
di Autori Vari
Nello spazio chiuso, misurato e circoscritto della scena, si svolge tutto ciò che l’uomo può vivere: guerre, amori, vita e morte. Gli spettatori possono identificarsi in questo spazio-specchio. Fare teatro è un modo per essere protagonisti del proprio tempo, perché essere artista vuol dire comprendere e mostrare la propria epoca.
DADA n.15 Arte e giardini
di Autori Vari
Pittori, scrittori e poeti lo cantano per immaginare nicchie di natura dolci e tenere. Dagli Egiziani ai Babilonesi, da Roma a Pompei, dalla Persia a Versailles si evoca il Giardino delle Delizie, immaginato da Bosch, reinventato dal Rinascimento che attinge ai miti antichi, si perde nei giardini d'amore. Il giardino ha un fascino speciale... Scopriamolo insieme!
DADA n.16 Anni pop
di Autori Vari
Musica, danza, moda, pubblicità, architettura, oggetti... Gli Anni Pop hanno invaso il mondo!
Questi anni di fervore, di forti contestazioni che aprono una larga breccia alle libertà vedono protagonisti gli artisti con i loro happening, collage, assemblaggi, pitture dal vivo. Un viaggio vorticoso all'interno dell'arte pop.
Questi anni di fervore, di forti contestazioni che aprono una larga breccia alle libertà vedono protagonisti gli artisti con i loro happening, collage, assemblaggi, pitture dal vivo. Un viaggio vorticoso all'interno dell'arte pop.
DADA n.17 Van gogh
di Autori Vari
Un omaggio a Vincent, dall'appassionata sensibilità e dalla profonda umanità. Un incontro con il colore, materia vivente e vibrante, elemento essenziale della sua
opera che crea il mondo, lo fa urlare, cantare, gridare d'angoscia.
opera che crea il mondo, lo fa urlare, cantare, gridare d'angoscia.
DADA n.19 Acqua
di Autori Vari
I miti, i racconti, le leggende, i simboli religiosi, i modi di dire, le locuzioni e gli aforismi parlano dell'acqua e la fanno parlare.
Le più grandi civiltà nascono intorno all'acqua, l'arte l'ha magnificata, descritta, rappresentata. Poteva DADA essere da meno?
Le più grandi civiltà nascono intorno all'acqua, l'arte l'ha magnificata, descritta, rappresentata. Poteva DADA essere da meno?
DADA n.20 Cina eterna
di Autori Vari
È il paese più popolato del mondo, uno dei più vasti e uno dei più misteriosi. La sua storia, la sua arte, le sue suggestioni affascinano ancora sia l’Occidente che l’Oriente.
DADA speciale Età di Rubens
di Autori Vari
In collaborazione con la Sezione Didattica del Palazzo Ducale di Genova, in occasione della mostra dedicata a Rubens.
Un affascinante percorso nella Genova dei palazzi, dei collezionisti, delle raccolte d’arte che seppero fare di questa città un vero gioiello d'altri tempi.
Un affascinante percorso nella Genova dei palazzi, dei collezionisti, delle raccolte d’arte che seppero fare di questa città un vero gioiello d'altri tempi.