I progetti intendono integrarsi con il programma curriculare e porsi come l’inizio di un percorso di ricerca-azione che ogni singola classe potrà autonomamente proseguire. I laboratori si svolgono presso le sedi indicate dai committenti.
Ogni progetto viene adattato secondo l’età e le esigenze dei docenti.
A Milano presso la libreria Mariclò, un corso per scoprire i segreti del kamishibai ed esplorare le infinite possibilità che la valigia dei racconti offre per scrivere e illustrare una storia.
La cittadinanza è l’arte di vivere. Essere cittadini è un’arte che ha bisogno di azioni concrete: partecipare, rispettare, conoscere, agire. È un progetto di vita che tiene conto del nostro patrimonio culturale e dei nostri comportamenti come espressione di consapevolezza e responsabilità. Per essere protagonisti del domani, per costruire un’identità civica bisogna allargare lo sguardo, incontrare gli occhi dell’altro, riappropriarsi di spazi per creare, per giocare, saltare, dipingere, dissipare le paure, superare i confini, cercare emozioni e rivolgere particolare attenzione all’arte che servirà per essere liberi dai condizionamenti, per poter scegliere ed essere cittadini liberi ovunque!