
Webinar - Dialogo con Calvino [28 Giu '22]
La data del webinar è rimandata al 28 giugno 2022
Un seminario in data unica che utilizza la modalità online in maniera attiva e partecipata.
Forte dei 30 anni di esperienza nel settore della formazione e dell’educazione, ispirandosi ai metodi della pedagogia attiva, promuove ed organizza corsi di formazione, seminari, incontri e mostre d’arte, master e convegni internazionali.
La data del webinar è rimandata al 28 giugno 2022
Un seminario in data unica che utilizza la modalità online in maniera attiva e partecipata.
La lettura ad alta voce è un momento di piacere, una condivisione di tempo e spazio, un atto creativo.
Ancora indecisi? Qui trovate un piccolo trailer del corso: https://bit.ly/3n9O6n9
Per partecipare si richiede di rispettare la normativa Covid vigente
L’ANTICA ARTE ORIENTALE DELLE OMBRE
può diventare, utilizzando il teatro butai, un’affascinante
occasione di teatro minimo. Allo stesso modo può
diventare un efficace supporto per spettacoli di burattini.
Costruzione di fondali, l’invenzione di effetti scenici saranno
gli ingredienti per appropriarsi di un modo diverso
di raccontare ricco di fascino e meraviglia.
Kamibaby è una collana editoriale di kamishibai per i piccoli, corsi di formazione per il Nido e la Scuola dell’Infanzia , un progetto di iniziazione alla lettura e al teatro.
L’ambiente fa “esplodere” conoscenze e fantasia. È forse la sede più adatta dove sperimentare, pensare, inventare la realtà sociale e naturale.Una grande scuola verde con le sue diverse “aule” nelle quali sperimentare linguaggi, espressioni, apprendimenti che può offrire proposte multidisciplinari a chi si occupa della crescita e dello sviluppo dei bambini e dei ragazzi.
Le storie per l’infanzia sono avvincenti e mutanti, ci conducono in un universo affascinante e misterioso: scriverle significa pensare e costruire trame raffinate, emozionanti, anche sovversive, che alimentino l’immaginario del bambino e ne esaltino la libertà.
SI RICHIEDE DI RISPETTARE LA NORMATIVA VIGENTE IN MATERIA DI COVID
La natura offre milioni di spunti per lavorare con forme, colori e suoni... basta sapere come sfruttarne le potenzialità laboratoriali!
Il giorno 16 luglio 2022 è prevista la visita al parco di Arte Sella.
Il lettore ad alta voce è guida per chi lo ascolta. Conduce il suo pubblico attraverso le curve della storia, mostrando i panorami migliori, delineando i paesaggi, mediando le emozioni...
Ancora indecisi? Qui trovate un piccolo trailer del corso: https://bit.ly/3n9O6n9
LA LINEA, LA FORMA E IL COLORE sono aspetti che si intersecano uno con l’altro, che confinano con moltissimi saperi: la geometria, la musica, la natura, il movimento, il gioco e ovviamente l’arte. Negli alfabeti di moltissimi artisti la linea è sperimentazione e visione del mondo, la forma e il colore simbolo di ricordi, esperienze, sentimenti. Attraverso l’arte entreremo in ognuno di questi luoghi estetici e non solo, cercandone connessioni e ponti verso i saperi.
La cittadinanza è l’arte di vivere. Essere cittadini è un’arte che ha bisogno di azioni concrete: partecipare, rispettare, conoscere, agire.
Un' estate con Teresa! Partiamo su un turbo aeroplano con i motori di vento!
Presso lo Spazio Artebambini di Lucca - Via Sercambi 172
Dal 4 all' 8 luglio
Dall' 11 al 15 luglio
Dal 18 al 22 luglio
Dal 25 al 29 luglio
SI RICHIEDE DI RISPETTARE LA NORMATIVA VIGENTE IN MATERIA DI COVID
L'arte del cibo è incontro con gli altri, è occasione per sperimentare colori, odori, storie, narrazioni, è ristoro per gli occhi e la mente...
UN GIARDINO O UN CORTILE SCOLASTICO RAPPRESENTA un’opportunità di conoscenze, una grande aula verde in cui è possibile progettare “atelier” diversi. Le forme della natura suggeriscono alfabeti inconsueti, i colori dell’ambiente spingono a inventare racconti inediti. Fiori, foglie, sassi, sabbia, rami, conchiglie diventano originali protagonisti che predispongono a osservare, a capire e sentire la natura e il mondo che ci circonda con occhi più attenti.
Si richiede di rispettare la normativa vigente in materia di Covid.
A Trani, un corso per scoprire i segreti del kamishibai ed esplorare le infinite possibilità che la valigia dei racconti offre.
Si richiede di rispettare la normativa vigente in materia di Covid
ILLUSTRARE È TRADURRE IN IMMAGINI una storia ma può essere anche ricerca creativa con i materiali, con la carta, con le forme e i colori. Si sperimenteranno diverse tecniche di illustrazione: carta colorata strappata o ritagliata, colori a tempera o acquerelli, matite colorate o acquerellabili, pennarelli con punte di diversi spessori. Verranno date indicazioni su come progettare una storia illustrata utilizzando espedienti come l’effetto zoom, la tecnica degli inserti oppure la sequenza continua che lega una tavola all’altra dando un effetto di progressione narrativa.
Per partecipare si richiede di rispettare la normativa Covid vigente.
Un corso di base per scoprire i segreti del kamishibai ed esplorare le infinite possibilità che la valigia dei racconti offre per scrivere e illustrare una storia... Vi aspettiamo nella nostra sede di Lucca!
Si richiede di rispettare la normativa vigente in materia di Covid
PER PARTECIPARE SI RICHIEDE DI RISPETTARE LA NORMATIVA VIGENTE IN MATERIA DI COVID
Ci occuperemo di bellezza e di cittadinanza. Perché l’arte dialoga con l’educazione civica? È possibile riscontrare una connessione tra la fruizione consapevole del patrimonio e il rispetto dell’altro? L’arte è la dimensione culturale che più ci pone nella condizione di ri-conoscere la diversità e farla nostra, creando in noi lo spazio per accoglierla.
Un seminario in data unica che utilizza la modalità online in maniera attiva e partecipata.
ll corso è aperto a insegnanti, educatori e a chiunque sia interessato a progettare e condurre, sia in presenza che online, atelier dell’espressione e della narrazione visuale per bambini e bambine della scuola d’infanzia.
1^ incontro online
2^ e 3^ incontro in presenza a Lucca
Verrà applicata la normativa vigente in materia di Covid.
Un corso per scoprire i segreti del kamishibai ed esplorare le infinite possibilità che la valigia dei racconti offre: per scrivere e illustrare una storia.
Si richiede di rispettare la normativa vigente in materia di covid.
I Dada Lab Amicizia sono incontri per scoprire artirsti e movimenti artisitci, per inventare e creare con un approccio gioioso all'arte.
Bambini, ragazzi e famiglie possono scegliere il laboratorio preferito tra quelli indicati decidendo se farlo online o in presenza.
Progetti per le Scuole d'Infanzia, Primarie e Secondarie di Primo Grado. Laboratori per le Biblioteche, i Musei, i Centri Culturali. I laboratori Artebambini sono una palestra d'incontri, un luogo privilegiato per scoperte attive.