
What is it? Lab in inglese 6-11 anni [Bologna 11 Dic '23]
Quante cose può diventare un semplice pezzettino di carta?
Per informazioni e iscrizioni:
spazioartebambini@gmail.com
051/265861
Forte dei 30 anni di esperienza nel settore della formazione e dell’educazione, ispirandosi ai metodi della pedagogia attiva, promuove e organizza corsi di formazione, seminari, incontri e mostre d’arte, master e convegni internazionali.
Quante cose può diventare un semplice pezzettino di carta?
Per informazioni e iscrizioni:
spazioartebambini@gmail.com
051/265861
Laboratorio in cui decorare un personale teatrino di carta Kamishibai e inventare un simpatico personaggio per dare vita a nuove storie.
Per informazioni e iscrizioni:
spazioartebambini@gmail.com
051/265861
Linee e forme finalmente si incontrano e danno vita a scenari complessi e pieni di meraviglia....
Per informazioni e iscrizioni:
spazioartebambini@gmail.com
051/265861
KAMISHIBAI - ISTRUZIONI PER L'USO è un corso per scoprire i segreti del kamishibai ed esplorare le infinite possibilità che la valigia dei racconti offre.
Creiamo insieme dei divertenti burattini natalizi in carta colorata pronti a sfliare per le feste! Con una buonissima colazione natalizia!
Per informazioni e prenotazioni:
spazioartebambini@gmail.com
051/265861
Un pomeriggio per stare insieme e aspettare il Natale scoprendo tutti i libri Artebambini con una inedita tombola e una deliziosa merenda natalizia!
Per informazioni e prenotazioni:
spazioartebambini@gmail.com
051/265861
Laboratorio esperienziale dedicato al colore rosso per i più piccoli sperimentatori coraggiosi, attenti e presenti con ogni senso.
Per informazioni e iscrizioni:
spazioartebambini@gmail.com
051/265861
POSTI ESAURITI
ll corso ATELIERISTA DELLA PRIMA INFANZIA 0-6 online è aperto a insegnanti, educatori e a chiunque sia interessato a progettare e condurre, sia in presenza che online, atelier dell’espressione e della narrazione visuale per bambini e bambine della scuola d’infanzia.
LA LINEA, LA FORMA E IL COLORE
sono aspetti che si intersecano uno con l’altro, che confinano con moltissimi saperi: la geometria, la musica, la natura, il movimento, il gioco e ovviamente l’arte. Negli alfabeti di moltissimi artisti la linea è sperimentazione e visione del mondo, la forma e il colore simbolo di ricordi, esperienze, sentimenti.
Attraverso l’arte entreremo in ognuno di questi luoghi estetici.
Kamibaby: Immagini per raccontare parole, da zero a 6 anni e anche di più!
Kamishibai che diventano nascondigli: piccole storie di colori, emozioni e gioco con i buchi.
AMBIENTE COME ALFABETO è un corso online per sperimentare, pensare, inventare la realtà sociale e naturale.
L’ambiente fa “esplodere” conoscenze e fantasia. Una grande scuola verde con le sue diverse “aule” nelle quali sperimentare linguaggi, espressioni, apprendimenti che può offrire proposte multidisciplinari a chi si occupa della crescita e dello sviluppo dei bambini e dei ragazzi.
FANTASTICA... MENTE online è un corso di formazione, riconosciuto dal Miur, per scoprire tanti esercizi per inventare e raccontare le storie.Da bambini ma anche da adulti abbiamo bisogno di carezze, giochi, immagini, suoni, viaggi e…parole. La parola è il cibo prelibato da lasciarsi rigirare in testa, delizia da assaporare pronunciandola, shuttle per paesi immaginari, chiave per tesori nascosti. La parola è gentile ed è una fantastica rivoluzione. Scrivere creativamente è anzitutto il gusto di giocare con la parola e la capacità di usarla in modo divergente, partendo dalle proprie esperienze, ricordi e suggestioni, in un costante intreccio tra realtà e finzione.
ll corso ATELIERISTA DELLA PRIMA INFANZIA 0-6 online è aperto a insegnanti, educatori e a chiunque sia interessato a progettare e condurre, sia in presenza che online, atelier dell’espressione e della narrazione visuale per bambini e bambine della scuola d’infanzia.
KAMISHIBAI - ISTRUZIONI PER L'USO è un corso per scoprire i segreti del kamishibai ed esplorare le infinite possibilità che la valigia dei racconti offre.
SI DICE CHE IN CINA, L’IMPERATORE WU-DI (140-87 a.C.), inconsolabile in seguito alla morte della moglie, voleva abdicare e ritirarsi dalla vita pubblica. Un giorno un artista di nome Shaowong giunse a corte e riuscì a far apparire su un telo la sagoma dell’amata scomparsa, un’ombra che le rassomigliava e che per giunta dava all’imperatore saggi consigli. Da quel giorno Wu-Di riprese il gusto della vita e il teatro delle ombre divenne arte di corte. L’antica arte orientale delle ombre può diventare, utilizzando il teatro butai, un’affascinante occasione di teatro minimo.
La progettazione delle sagome, la costruzione di fondali, l’invenzione di effetti scenici saranno
gli ingredienti per appropriarsi di un modo diverso di raccontare ricco di fascino e meraviglia.
Kamibaby: Immagini per raccontare parole, da zero a 6 anni e anche di più!
Kamishibai che diventano nascondigli: piccole storie di colori, emozioni e gioco con i buchi.