

Forte dei 30 anni di esperienza nel settore della formazione e dell’educazione, ispirandosi ai metodi della pedagogia attiva, promuove e organizza corsi di formazione, seminari, incontri e mostre d’arte, master e convegni internazionali.
La tecnica del kamishibai può essere usata anche in modo didattico? In questo corso da 8 ore scoprirete alcuni segreti per imparare facendo teatro... di carta!
La lettura ad alta voce è un momento di piacere, una condivisione di tempo e spazio, un atto creativo.
Ancora indecisi? Qui trovate un piccolo trailer del corso: https://bit.ly/3n9O6n9
Il potenziale educativo del kamishibai può essere utilizzato per rendere le “materie” scolastiche della scuola primaria e secondaria dei veri e propri racconti...
ll corso è aperto a insegnanti, educatori e a chiunque sia interessato a progettare e condurre, sia in presenza che online, atelier dell’espressione e della narrazione visuale per bambini e bambine della scuola d’infanzia.
1^ incontro online
2^ e 3^ incontro in presenza a Bologna
Anche online, un corso per scoprire i segreti del kamishibai ed esplorare le infinite possibilità che la valigia dei racconti offre: per scrivere e illustrare una storia.
A Trani, I più bei albi ci guideranno in viaggio emozionante! Ogni giorno proviamo emozioni e sentimenti che ci provocano stati d’animo che non sempre riusciamo a cogliere percepire sino in fondo, presi come siamo dai ritmi che le attività ci impongono, vale la pena invece di trovare il tempo di soffermarsi su quello che succede nel nostro mondo interiore, per capire meglio noi stessi e gli altri, attraverso una lettura, uno sguardo poetico su ciò che ci circonda , al fine di predisporci a un ascolto sensibile dei rapporti interpersonali.
Sabato
Disegni, immagini, fotografie, collage, suoni, rumori, voci... uno smartphone e un computer... tutto pronto per realizzare una storia multimediale da utilizzare come strumento didattico, narrativo, artistico e per la documentazione delle attività.
Da bambini ma anche da adulti abbiamo bisogno di carezze, giochi, immagini, suoni, viaggi e...parole. La parola è il cibo prelibato da lasciarsi rigirare in testa, delizia da assaporare pronunciandola, shuttle per paesi immaginari, chiave per tesori nascosti...
Il lettore ad alta voce è guida per chi lo ascolta. Conduce il suo pubblico attraverso le curve della storia, mostrando i panorami migliori, delineando i paesaggi, mediando le emozioni...
Ancora indecisi? Qui trovate un piccolo trailer del corso: https://bit.ly/3n9O6n9
A Bologna un corso per scoprire i segreti del kamishibai ed esplorare le infinite possibilità che la valigia dei racconti offre per scrivere e illustrare una storia.
Un corso di base per scoprire i segreti del kamishibai ed esplorare le infinite possibilità che la valigia dei racconti offre per scrivere e illustrare una storia.
Kamibaby è una collana editoriale di kamishibai per i piccoli, corsi di formazione per il Nido e la Scuola dell’Infanzia , un progetto di iniziazione alla lettura e al teatro.
Al galoppo!
Laboratorio di creatività artistica per costruire un velocissimo cavallo e correre insieme a noi! Dalle 10 alle 12 c/o Spazio Artebambini via Polese 4/e Bologna
Nero, marrone, bianco…di che colore sarà il tuo destriero?
Apriamo le iscrizioni per il torneo di primavera!
Informazioni e modalità d’iscrizione
Costo 10 euro a laboratorio
Prenotazione obbligatoria
Pagamento* tramite bonifico bancario IBAN: IT 03 T 02008 05405 000010359719
o passando qualche giorno prima del laboratorio in sede in via Polese 4/e Bologna
Per informazioni 051 265861
In ogni scoperta scientifica, oltre alla formula e alla sua definizione, c’è uno scopritore: non sono soltanto misure, deduzioni, ma anche pazienza, genialità, errori, coraggio, visionarietà.
Arrivare alla scoperta passando attraverso il suo protagonista, gli aneddoti della sua vita, i colori della società in cui tutto è accaduto, significa raccontare, far dialogare la meraviglia della scoperta con lo scorrere effettivo del mondo.
La cittadinanza è l’arte di vivere. Essere cittadini è un’arte che ha bisogno di azioni concrete: partecipare, rispettare, conoscere, agire. È un progetto di vita che tiene conto del nostro patrimonio culturale e dei nostri comportamenti come espressione di consapevolezza e responsabilità.
Per essere protagonisti del domani, per costruire un’identità civica bisogna allargare lo sguardo,
incontrare gli occhi dell’altro, riappropriarsi di spazi per creare, per giocare, saltare, dipingere, dissipare le paure, superare i confini, cercare emozioni e rivolgere particolare attenzione all’arte che servirà per essere liberi dai condizionamenti, per poter scegliere ed essere cittadini liberi ovunque!
Carte speciali, raffinate rilegature, pagine fustellate e in 3D, formati inconsueti fanno di questo particolare tipo di libro un genere unico, una nuova forma di linguaggio visivo, che comprende non solo il mondo dei segni, dei simboli e delle scritture, ma che esplora anche il mondo sensoriale.
LA LINEA, LA FORMA E IL COLORE sono aspetti che si intersecano uno con l’altro, che confinano con moltissimi saperi: la geometria, la musica, la natura, il movimento, il gioco e ovviamente l’arte. Negli alfabeti di moltissimi artisti la linea è sperimentazione e visione del mondo, la forma e il colore simbolo di ricordi, esperienze, sentimenti. Attraverso l’arte entreremo in ognuno di questi luoghi estetici e non solo, cercandone connessioni e ponti verso i saperi.
I Dada Lab Amicizia sono incontri per scoprire artirsti e movimenti artisitci, per inventare e creare con un approccio gioioso all'arte.
Bambini, ragazzi e famiglie possono scegliere il laboratorio preferito tra quelli indicati decidendo se farlo online o in presenza.
Progetti per le Scuole d'Infanzia, Primarie e Secondarie di Primo Grado. Laboratori per le Biblioteche, i Musei, i Centri Culturali. I laboratori Artebambini sono una palestra d'incontri, un luogo privilegiato per scoperte attive.