Forte dei 30 anni di esperienza nel settore della formazione e dell’educazione, ispirandosi ai metodi della pedagogia attiva, promuove e organizza corsi di formazione, seminari, incontri e mostre d’arte, master e convegni internazionali.
Da bambini ma anche da adulti abbiamo bisogno di carezze, giochi, immagini, suoni, viaggi e...parole. La parola è il cibo prelibato da lasciarsi rigirare in testa, delizia da assaporare pronunciandola, shuttle per paesi immaginari, chiave per tesori nascosti...
UN GIARDINO O UN CORTILE SCOLASTICO RAPPRESENTA un’opportunità di conoscenze, una grande aula verde in cui è possibile progettare “atelier” diversi. Le forme della natura suggeriscono alfabeti inconsueti, i colori dell’ambiente spingono a inventare racconti inediti. Fiori, foglie, sassi, sabbia, rami, conchiglie diventano originali protagonisti che predispongono a osservare, a capire e sentire la natura e il mondo che ci circonda con occhi più attenti. Si richiede di rispettare la normativa vigente in materia di Covid.
ILLUSTRARE È TRADURRE IN IMMAGINI una storia ma può essere anche ricerca creativa con i materiali, con la carta, con le forme e i colori. Si sperimenteranno diverse tecniche di illustrazione: carta colorata strappata o ritagliata, colori a tempera o acquerelli, matite colorate o acquerellabili, pennarelli con punte di diversi spessori. Verranno date indicazioni su come progettare una storia illustrata utilizzando espedienti come l’effetto zoom, la tecnica degli inserti oppure la sequenza continua che lega una tavola all’altra dando un effetto di progressione narrativa.
Per partecipare si richiede di rispettare la normativa Covid vigente.
PER PARTECIPARE SI RICHIEDE DI RISPETTARE LA NORMATIVA VIGENTE IN MATERIA DI COVID
Ci occuperemo di bellezza e di cittadinanza. Perché l’arte dialoga con l’educazione civica? È possibile riscontrare una connessione tra la fruizione consapevole del patrimonio e il rispetto dell’altro? L’arte è la dimensione culturale che più ci pone nella condizione di ri-conoscere la diversità e farla nostra, creando in noi lo spazio per accoglierla.
ll corso è aperto a insegnanti, educatori e a chiunque sia interessato a progettare e condurre, sia in presenza che online, atelier dell’espressione e della narrazione visuale per bambini e bambine della scuola d’infanzia.
Kamibaby è una collana editoriale di kamishibai per i piccoli, corsi di formazione per il Nido e la Scuola dell’Infanzia , un progetto di iniziazione alla lettura e al teatro.
Il potenziale educativo del kamishibai può essere utilizzato per rendere le “materie” scolastiche della scuola primaria e secondaria dei veri e propri racconti...
Un corso per scoprire i segreti del kamishibai ed esplorare le infinite possibilità che la valigia dei racconti offre: per scrivere e illustrare una storia.
Si richiede di rispettare la normativa vigente in materia di covid.
ll corso è aperto a insegnanti, educatori e a chiunque sia interessato a progettare e condurre, sia in presenza che online, atelier dell’espressione e della narrazione visuale per bambini e bambine della scuola d’infanzia.
In provincia di Verona, per scoprire i segreti del kamishibai ed esplorare le infinite possibilità che la valigia dei racconti offre per scrivere e illustrare una storia.
Il lettore ad alta voce è guida per chi lo ascolta. Conduce il suo pubblico attraverso le curve della storia, mostrando i panorami migliori, delineando i paesaggi, mediando le emozioni...
SI DICE CHE IN CINA, L’IMPERATORE WU-DI (140-87 a.C.), inconsolabile in seguito alla morte della moglie, voleva abdicare e ritirarsi dalla vita pubblica. Un giorno un artista di nome Shaowong giunse a corte e riuscì a far apparire su un telo la sagoma dell’amata scomparsa, un’ombra che le rassomigliava e che per giunta dava all’imperatore saggi consigli. Da quel giorno Wu-Di riprese il gusto della vita e il teatro delle ombre divenne arte di corte. L’antica arte orientale delle ombre può diventare, utilizzando il teatro butai, un’affascinante occasione di teatro minimo.
Verrà applicata la normativa vigente in materia di Covid
Un corso di base per scoprire i segreti del kamishibai ed esplorare le infinite possibilità che la valigia dei racconti offre per scrivere e illustrare una storia... Vi aspettiamo nella nostra sede di Lucca!
Si richiede di rispettare la normativa vigente in materia di Covid
Progetti per le Scuole d'Infanzia, Primarie e Secondarie di Primo Grado. Laboratori per le Biblioteche, i Musei, i Centri Culturali. I laboratori Artebambini sono una palestra d'incontri, un luogo privilegiato per scoperte attive.