PER PARTECIPARE SI RICHIEDE IL GREEN PASS RAFFORZATO
Per gli impressionisti il contatto con la natura era imprescindibile. La pittura “en plein air”, ossia all’aperto, gli permetteva di cogliere le variazioni della luce e dei colori, in ogni ora del giorno e delle stagioni, fondamentali per poter riprodurre l’istantanea del momento nella visione d’insieme di un paesaggio o di una scena. Ispirandoci al loro modo di percepire questi fenomeni ricreeremo gli specchi d’acqua e le atmosfere vibranti del più impressionista dei giardini.