Sezioni territoriali

Dal 2010 si sono strutturati gruppi territoriali che conducono, in accordo con la segreteria nazionale, attività per le scuole, le biblioteche, i musei, le librerie e le società private.

TOSCANA

Toscana.jpg

Nell'anno 2012 è nata la sezione territoriale Toscana di Artebambini che permette di organizzare attività specifiche nel territorio attraverso proposte educative e culturali per bambini e ragazzi, nei nidi, nelle scuole dell'infanzia, nella scuola primaria e secondaria.

Artebambini Toscana propone laboratori all'interno delle biblioteche, sale di lettura, nei musei o pinacoteche per rendere protagonisti bambini e adulti di esperienze e percorsi culturali attivi. Si propongono anche corsi di formazione e consulenze pedagogiche.
I comuni che attualmente collaborano e hanno collaborato con la sezione Toscana sono: il Comune di Livorno, il Comune di Castagneto Carducci, il Comune di Lucca e l'Unione Comuni della Garfagnana, Comune di Pisa, Comune di Rosignano Marittimo, Comune di Cecina, Comune di Bibbona.

Vuoi richiedere un progetto, un preventivo o maggiori informazioni? Contatta la Sezione Toscana:

 

Sezione Toscana

Responsabile: Irene Ferrarese
artebambini.toscana@gmail.com
3339676264

 

LOMBARDIA

Lombardia banner

Artebambini Lombardia nasce nel 2016 e realizza sul territorio attività educative, artistiche e culturali proponendo un ampio programma rivolto alle scuole di ogni ordine e grado, alle biblioteche, ai musei, alle librerie.

La sezione Lombardia progetta e realizza laboratori esperienziali per piccolissimi e famiglie, laboratori artistici e creativi per bambini e ragazzi, corsi di formazione per educatori, docenti, librai, studenti, bibliotecari, operatori culturali e genitori.

Alla base delle proposte c’è un’idea di laboratorio che parta dal reale coinvolgimento del bambino (e dell’adulto) attraverso la sperimentazione diretta, il fare e il disfare, in cui non ci sia un’idea del bello unanimemente condivisa, ma dove ognuno possa esprimersi liberamente in base alle proprie potenzialità ed inclinazioni.

Al centro del laboratorio c’è l’arte come gioco, pretesto, strumento ed al contempo ingranaggio per accedere ad altri linguaggi; arte come contenitore inesauribile di storie e suggestioni; arte come opportunità di autonomie ed apprendimenti. 

Vuoi richiedere un progetto, un preventivo o maggiori informazioni? Contatta la Sezione Lombardia:

 

Sezione Lombardia

Responsabili: Lisa Villa
Via Goito 85
20871 Vimercate (MB)
artebambini.lombardia@gmail.com
339 4164160

 

LAZIO

Collage Fotor Fotor

Artebambini Lazio viene avviata nel 2018 e s'impegna a portare sul territorio regionale attività educative, artistiche e culturali nelle scuole di ogni ordine e grado, nelle biblioteche, nei musei e nelle librerie.

Laboratori esperienziali per famiglie, laboratori artistici e creativi per bambini e ragazzi, corsi di formazione per educatori, docenti, librai, studenti, bibliotecari e operatori culturali sono solo alcune delle proposte che Artebambini Lazio organizza su richiesta.

Alla base delle attività c'è sempre la pedagogia attiva e l'idea di laboratorio come momento in cui ognuno possa esprimersi liberamente in base alle proprie potenzialità ed inclinazioni. L'arte viene vista come grande contenitore di spunti da cui poter attingere e fonte inesauribile d'ispirazione.

Vuoi richiedere un progetto, un preventivo o maggiori informazioni? Contatta la Sezione Lazio:

 

Sezione Lazio

Responsabile: Katia Rossi

artebambini.lazio@gmail.com

PUGLIA

ResizedImage643105 Puglia

Artebambini Puglia nasce nel 2019 con l'intento di operare in tutti i contesti educativi attraverso la conduzione di laboratori artistici ed esperienziali ispirati ai principi della pedagogia attiva di cui Artebambini è sempre stata importante riferimento. La sezione territoriale pugliese si caratterizza per l'utilizzo di una varietà di mezzi espressivi e linguaggi artistici: dall'illustrazione alla fotografia, dal teatro di figura all'arte digitale.

La proposta laboratoriale è la modalità di lavoro privilegiata, sia con i bambini sia con gli adulti, con tante proposte di formazione e itinerari artistici e didattici per esplorare l'inesauribile contenitore dell'arte e della letteratura per l'infanzia.

Vuoi richiedere un progetto, un preventivo o maggiori informazioni? Contatta la Sezione Puglia:

 

Sezione Puglia

Responsabile: Elisa Mantoni
Via Malcangi, 215
76125 Trani (BT)
artebambini.puglia@gmail.com
3895798240